La Pasturazione
La pasturazione è stata sempre una parte molto importante della pesca dilettantistica e sportiva, tuttavia è molto semplice lavorare con questa adesso spiegheremo come si prepara.
Prima di tutto per la pastura da fondo bisogna avere un comune sfarinato per la pesca dei cefali, l’aggiunta principale è il pane che ha il compito di dare volume all’impasto, a questo punto non resta che inserire la sarda macinata nella quantità desiderata. Bagnare il tutto è un problema che si può presentare, bisogna preparare l’ impasto sul luogo di pesca sciogliendo il tutto in acqua di mare fino ad ottenere la consistenza voluta che mai dovrà essere troppo liquida.
Questa consistenza si può ottenere maneggiando la pastura bene con le mani fino a farla diventare ben compatta. Un’ altro tipo di pesca che utilizza la pasturazione è la pesca all’inglese che si effettua con il galleggiante e il pasturatore, quest’ultimo è un cilindretto di plastica bucherellato dove verranno inseriti i bigattini (o cagnotti o bachini) e che uscendo dai fori richiamano l’attenzione dei pesci in quel raggio, a pochi centimetri dal pasturatore ci sarà un amo con un paio di bigattini dove quasi certamente abboccherà il pesce(vedi foto). Naturalmente nel pasturatore si può inserire anche pastura semplice, gambero o verme(saltarello, coreano, tremolina). Con questa tecnica di pesca si possono catturare pesci come le occhiate e i saraghi, ma anche spigole ed orate.
Sul nostro sito è disponibile un vasto assortimento di PASTURE DA PESCA E ADDITIVI tra cui marchio ELLEVI acquistabili dal nostro e-commerce spedizione in tutta Italia CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE PASTURE.

Visita il nostro e-commerce cliccando qui: WWW.TUTTOMAREPESCA.IT
DISPONIBILE ANCHE ESCA VIVA (BIGATTINO, COREANO E ALTRE ESCHE) PRESSO IL NOSTRO PUNTO VENDITA:
TUTTOMARE VIA DUCA DEL MARE, 57/B RIPOSTO CT TEL.3401093341

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo pure con i tuoi amici pescatori su whatsapp o sui social e magari scrivi per noi una recensione positiva nella nostra scheda GOOGLE cliccando sul tasto blu “Scrivi una recensione”